trasmettitore/ricevitore
(TRANSmitter/ReCEIVER)
|
In generale qualsiasi dispositivo in grado di trasmettere e ricevere dati, più in particolare il dispositivo che da una parte si collega alla presa AUI di una scheda Ethernet e dallÆaltra sÆinterfaccia con il cavo di trasmissione. In origine costituiva un componente obbligatorio per agganciare la macchina al cavo coassiale grosso delle reti Ethernet 10Base-5. In quel caso utilizzava un cavo lungo circa un metro e mezzo (chiamato drop cable) per raggiungere la presa AUI sul retro del computer e si attaccava direttamente sul cavo coassiale forandolo mediante una speciale punta (detta vampiro) che toccava lÆanima interna del coassiale senza sfiorare la calza isolante esterna (il secondo polo) che invece si collegava alla morsa di fissaggio che teneva il transceiver in posizione. Con lÆavvento delle reti su coassiale sottile, prima, e delle reti su doppino, poi, il transceiver è stato incorporato direttamente nella scheda di rete, tuttavia la presa AUI è rimasta al fine di consentire
lÆuso della medesima interfaccia anche con cavi di tipo diverso rispetto a quello previsto dal transceiver interno. Oggi il tipo di transceiver più utilizzato è quello che consente di connettere una vecchia scheda Ethernet 10Base-2 a nuova una rete 10Base-T su doppino. Tenderà a scomparire visto che le schede moderne incorporano già lÆuscita sia per il coassiale sottile sia per il doppino, oltre naturalmente allÆAUI classica.
|
|